Ritornare a casa Plus. Interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime.

Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al Programma "Ritornare a casa Plus" annualità 2025.
Data:

03/02/2025

Tempo di lettura:

1 min

PLUS
© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si comunica che, come previsto dalle Linee di indirizzo vigenti, sono aperti i termini per l’acquisizione delle nuove volte all'attivazione di Progetti Personalizzati "Ritornare a casa Plus".

Come previsto dalle Linee di indirizzo, “nel caso di attivazione nel corso dell’anno, i nuovi progetti dovranno coprire un arco temporale di almeno un mese” pertanto ne segue che le UVT, per le nuove attivazioni, non potranno essere effettuate nel mese di dicembre. Si fissa dunque il termine ultimo entro il quale possono essere inoltrate nuove istanze nel corso dell’anno nel 31 ottobre 2025. Le istanze presentate dopo tale termine verranno inviate all'UVT nell’annualità successiva.

I Progetti attivi al 31 dicembre 2024 andranno in continuità fino al 31 dicembre 2025, salvo interruzioni per rinuncia o decesso del beneficiario. I progetti in continuità dovranno comunque essere rivalutati annualmente relativamente alla situazione economica del beneficiario, sulla base dell'attestazione ISEE aggiornata al 2025, che dovrà essere consegnata ai Comuni di residenza per l’adeguamento del budget di Progetto per l'anno in corso.

Si allega la modulistica per le nuove richieste Ritornare a Casa Plus, a seguito delle nuove Linee Guida approvate dalla RAS.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile contattare

-l’Ufficio di Servizio Sociale del Comune di Baradili (giovedì mattina e pomeriggio) Tel. 0783/95095 e-mail: sociale@comune.baradili.or.it

-l'Ufficio di Piano PLUS Ales – Terralba Tel. 0783/296382 e-mail: ufficioplus@comune.mogoro.or.it

-il Punto Unico d’Accesso del Distretto Ales-Terralba Tel. 0783/9111408 e-mail: pua.ales@atssardegna.it 

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Servizi Sociali e Scolastici: Educazione, Nido d'Infanzia, Tutela sociale e sostegno alla persona.

Documenti

File allegati

Autodichiarazione caregiver (File pdf 290,71 kB)
Modulo Domanda Accesso RAC (File pdf 201,93 kB)
AVVISO (File pdf 219,90 kB)
Informativa privacy RAC PLUS (File vnd.openxmlformat... 188,65 kB)

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 08:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito