Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità - Anno 2024

Si informano i cittadini interessati che l’INPS ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – 2024” destinata all'acquisto dei beni alimentari di prima necessità.
Data:

17/09/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Poste Italiane - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si informano i cittadini interessati che l’INPS ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – 2024” destinata all'acquisto dei beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, con esclusione, come indicato nel Decreto Interministeriale del 04/06/2024, di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

Le famiglie beneficiarie, selezionate dall’INPS, sono 3 (tre).

Le carte potranno essere ritirate alle Poste attraverso il codice identificativo che verrà comunicato dall’Ufficio Servizi Sociali ai nuovi beneficiari con una lettera.

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.

I cittadini già beneficiari della Carta nell’annualità 2023 (individuati in elenco con la dicitura "già erogata nel 2023") dovranno utilizzare la carta già in loro possesso. In caso di smarrimento o perdita del PIN dovranno rivolgersi esclusivamente alle Poste.

Le carte saranno rese operative con l’accredito del contributo da parte dell’INPS a partire dal mese di Settembre 2024. Ciascun beneficiario dovrà effettuare il primo utilizzo della carta entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio, mentre le somme accreditate dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28/02/2025.

 

Per maggiori informazioni consultare il sito INPS

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Servizi Sociali e Scolastici: Educazione, Nido d'Infanzia, Tutela sociale e sostegno alla persona.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/09/2024 10:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito